19 March 2018

Verificare la salute del proprio Hard Disk

L'Hard Disk è un elemento fondamentale del computer, non solo perché contiene il Sistema Operativo che consente al computer di funzionare ma perché contiene anche i nostri dati.

Sapere quindi qual'è il suo stato di salute è importante al fine di evitare il verificarsi di problemi. Naturalmente non è possibile garantire che l'unità non si rompa per un guasto ad un componente elettronico e smetta di funzionare senza preavviso.

Per fare questo il consiglio è di utilizzare alcuni software di controllo.

Il primo è della CrystalDisk, la stessa del programma per il test di velocità delle periferiche introdotto in questo post, e si chiama CrystalDiskInfo. Il programma è disponibile in una versione di base gratuita ed anche in versione portable, cioè che non necessita di installazione, ed in versione a 32 e 64 bit. Supporta la tecnologia S.M.A.R.T.  (Self-Monitoring, Analysys and Reporting Technology) oggi introdotta nella maggior parte dei Dischi Rigidi e delle Schede Madri. 
Il programma, oltre a mostrare la temperatura del disco, indicherà eventuali errori, quali settori illeggibili o che presentano problemi. Inoltre darà un'indicazione sulla salute del disco alla quale dovrete prestare particolare attenzione. Se riscontrate uno stato di salute pericoloso provvedete subito ad effettuare un backup dei dati.

Altro software particolarmente indicato è HDTune, anche questo disponibile in una versione gratuita. Una volta ultimate le operazioni di controllo sull'unità selezionata anche in questo caso verranno segnalati eventuali errori. Anche questo software mette a disposizione un'opzione per verificare la salute complessiva dell'unità e che dovrete tenere in considerazione per decidere di effettuare un backup se necessario.

Anche se non doveste riscontrare problemi ricordate che il backup è l'unica soluzione alla perdita dei dati o al malfunzionamento improvviso di un componente.



Buon Testing

Half65

No comments:

Post a Comment