10 March 2018

Avete un vecchio computer al quale non volete proprio rinunciare

Se avete un vecchio computer desktop o un portatile al quale non volete proprio rinunciare ma sul quale, per limitazioni hardware, non è possibile far girare sistemi operativi allo stato dell'arte, esiste una soluzione.

LINUX

Linux è un sistema operativo "open source" e gratuito che consente di svolgere le stesse funzioni di un sistema operativo Windows ma con molta meno "fame" di risorse. Utilizzando meno risorse è possibile eseguirlo anche su sistemi datati con ottimi risultati. Inoltre la comodità è data dal fatto che non è necessario installare il sistema operativo ma può essere lanciato da CD, da chiavetta USB o da HD esterno, in modo da poterla provare prima di scegliere, la cosiddetta modalità "live". La DISTRO è costituita da un file .ISO che può essere masterizzato su un CD o DVD. In laternativa è possibile l'installazione su una chiavetta USB tramite uno specifico programma. Io generalmente uso UNetbootin.

Le attuali versioni disponibili, dette "DISTRO", hanno ormai raggiunto un livello di affidabilità e di facilità di utilizzo eccellenti e non sono più per veri smanettoni come all'inzio. Il vero problema è orientarsi attraverso le numerose versioni esistenti. Ne esistono infatti numerosissime e con diverse funzioni a seconda dell'utilizzo e dispongono di varie interfacce, da quelle simili a Windows a quelle simili al Mac. 

Per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze si può fare una ricerca su internet o utilizzare uno dei tanti siti che aiutano nella scelta. Mi sento di consigliare Linux.it, in italiano, che mette a disposizione la pagina Linux Distro Picker che attraverso 4 domande consente di effettuare una scelta adatta alle proprie esigenze.

L'installazione del sistema è semplice e non richiede di rispondere a troppe domande, come succede per i sistemi Windows.

Certo non riuscirete a farci girare i programmi windows ma per navigare su internet o manipolare le foto rimarrete soddisfatti e soprattutto continuerete ad usare quel computer al quale siete affezionati.

Half65





No comments:

Post a Comment