18 March 2018

Recuperare File Cancellati da Windows

Può capitare di cancellare per errore dei file dal computer.

Se l'operazione di cancellazione viene effettuata sul disco interno al computer i file dovrebbero trovarsi nel cestino, dal quale è possibile ripristinarli.

Se l'operazione di cancellazione viene effettuata su dischi esterni, pen drive, memory card e simili i file non transitano nel cestino e quindi non è possibile ripristinarli.
Se vi trovate in questa seconda ipotesi la prima operazione da fare è quella di NON COMPIERE NESSUN TIPO DI OPERAZIONE SUL DISPOSITIVO CHE OSPITAVA I FILE. Infatti all'atto della cancellazione i dati non vengono fisicamente eliminati dal disco ma viene solo reso disponibile lo spazio da loro occupato per essere riutilizzato. Quindi non tutto è perduto. Non compiendo operazioni non si va a riscrivere il dato ed è quindi possibile tentare un recupero dei dati.

Per recuperare i dati esistono programmi di recupero. Vediamone alcuni.

Photo Rec, disponibile anche per Mac e Linux, è un'applicazione portable che nel pacchetto comprende un programma per il recupero dei file, QPhotoREc, ed uno per il recupero di partizioni perse e dischi, TestDisk. Una volta selezionato il supporto dal quale recuperare le foto ed eventualmente selezionati altri parametri si dovrà indicare l'unità sulla quale recuperare i file. MI RACCOMANDO NON SCEGLIETE QUELLA DALLA QUALE VOLETE RECUPERARE I DATI. Il programma cercherà i file cancellati presenti e li copierà nella cartella di destinazione scelta.


Un'altro programma per Windows è Recuva, disponibile in una versione gratuita. Una volta completata l'installazione e lanciato il programma sarà possibile selezionare il tipo di file da recuperare o scegliere l'opzione per ricercarli tutti. Alla fine della verifica il programma presenterà i dati che è possibile recuperare consentendo di scegliere quali ripristinare. Anche in questo caso NON RECUPERATELI SULLA STESSA UNITA' DALLA QUALE SONO STATI ELIMINATI.


Un altro software è EasuUS, anche questo disponibile in una versione gratuita che ha un limite di recupero di 2 Giga. L'utilizzo anche in questo caso è molto semplice basta selezionare l'unità da cui recuperare i file ed avviare la scansione. Verranno mostrati i file recuperabili e si può procedere con il recupero.

Buon recupero

Half65

No comments:

Post a Comment