20 March 2018

Convertire file audio con Windows - Da CD a MP3 o WAV

Il formato MP3 è ormai diventato di uso comune e sta' soppiantando altre forme di riproduzione musicale, quali ad esempio i CD. Questo grazie alla massiccia diffusione di lettori dedicati ma soprattutto degli smartphone.

Intanto facciamo chiarezza sul fatto che un MP3 non raggiungerà mai la qualità di un CD Audio, visto che è una versione compressa dell'originale che va a "tagliare" alcune frequenze. Se volete un file con la qualità del CD dovete fare un file WAV. 

La qualità di un file MP3 si misura tramite due parametri il bitrate, cioè il numero di kbit riprodotti al secondo, e l'algoritmo di codificazione (codec). A parità di bitrate il diverso algoritmo utilizzato può fare la diffferenza. Naturalmente, oltre che dalla qualità del riproduttore di MP3, la "fedeltà" è influenzata dalle capacità di percezione individuali. Altro fattore che influenza la qualità è il tipo di musica, la musica classica e la musica jazz perdono molto di più con la compressione e quindi richiedono bitrate più elevati. 
Si consiglia comunque di non scendere mai sotto i 128 kbit/s. Più elevato è il numero di bitrate maggiore sarà la dimensione del file.

Il codec più diffuso è il LAME (Lame Ain't an MP3 Encoder), open source e distribuito gratuitamente.

Ma vediamo come passare da CD a MP3.

Prima di fare questo va fatto un accenno alla normativa esistente non volendo istigare o mettere nessuno in condizione di delinquere. Non sono assolutamente un esperto e quindi quello che dirò non è oro colato. La normativa, reperibile sul sito SIAE a questo link, sembrerebbe consentire una riproduzione per uso personale. E' quindi ipotizzabile che avendo acquistato il CD sia possibile copiarlo per caricarlo sul proprio riproduttore. Naturalmente se c'è qualcuno più esperto è pregato di illuminarci.

Windows Media Player contiene già al suo interno un'opzione che consente la conversione. Dovete cercare l'opzione copia da CD. Potete impostare anche il formato e la qualità dell'audio. Una volta selezionati i brani il processo avviene in forma automatica e produrrà il formato scelto.

DVDVideoSoft è uno dei programmi più semplici per compiere la conversione. Consente il salvataggio in vari formati, inclusi MP3 e WAV.

CDex  è un altro convertitore più articolato e che consente la scelta di vari bitrate e di vari codec.

Correlato ai file ci sono anche dei metadati che contengono le informazioni relative al brano che possono essere gestiti come spiegato in questo post.

Buon ripping a tutti.

Half65.



No comments:

Post a Comment