08 March 2018

PDF - Programmi alternativi ad Adobe



I file in formato PDF (Portable Document Format), introdotti da Adobe e diventati uno standard per la visualizzazione di documenti contenenti testi ed immagini, sono ormai diffusissimi ed utilizzati in più svariati contesti. Per visualizzarli esiste Adobe Acrobat Reader fornito in versione gratuita e liberamente utilizzabile. Un parere personale non installerei i prodotti McAfee proposti nella pagina di download, basta eliminare i segni di spunta. Pur essendo i prodotti McAfee di ottimo livello, li ho sempre trovati un po' troppo invasivi e, su macchine non particolarmente performanti, fonti di rallentamento del sistema. Altro consiglio, quando viene richiesta la modalità di aggiornamento del programma non sceglierei l'opzione automatica, giusto per sapere cosa combina il programma. Ma questa è una scelta assolutamente personale.

Per creare o modificare file PDF è invece necessario utilizzare Abode Acrobat Pro che è a pagamento, anche se esiste una versione di prova che ne consente l'utilizzo per 7 giorni ma non l'ho mai provata. Esistono comunque delle alternative, alcune a pagamento ma a questo punto forse è meglio comprare quella di Adobe, ed alcune gratuite. 

Personalmente utilizzo una combinazione di due programmi nelle loro versioni gratuite: PDF24 e PDF-XChange Viewer.

PDF24

PDF24
PDF24, disponibile in varie versioni a seconda dell'utilizzo (Privato, Business e Reti), crea una stampante virtuale, che può essere selezionata in fase di stampa o impostata come predefinita, che, invece di stampare, creerà un file in formato pdf. Il programma consente anche di modificare le pagine di file PDF, non il contenuto. E' quindi possibile unire più PDF o spostare, eliminare o aggiungere pagine. L'utilizzo è semplicissimo. Il programma è molto stabile ed ho avuto modo di testarlo su varie versioni Windows dalla 7 a salire senza problemi. E' anche possibile selezionare numerosi parametri per il salvataggio in pdf, quali la risoluzione delle immagini, il fattore di compressione, il formato pdf, ecc. All'interno del programma è presente anche un lettore pdf integrato.

PDF-XChange Viewer

PDF-XChange Viewer
L'altro programma, PDF-XChange Viewer,  consente di visualizzare e gestire file pdf con una serie di opzioni già presenti in Adobe Acrobat Reader e con in più la possibilità di aggiungere caselle di testo, rendendo quindi un pdf normale in un pdf compilabile con possibilità di salvare le informazioni inserite anche per successive modifiche, inserire forme o timbri predefiniti, ed altro ancora. Con la versione gratuita non è possibile aggiungere pagine o unire diversi file pdf, motivo dell'utilizzo di PDF24 che consente tali funzioni. Il programma è disponibile anche in versione portable (Applicazioni che funzionano senza bisogno di installazione trattate in uno specifico post)..

Half65

Aggiornamento del post.
Nello scrivere un altro post ho deciso di aggiungere di diritto un'altra applicazione che consente anche di estrarre in automatico le foto dai file PDF

Nitro PDF Reader

Il programma fornisce una serie di utili funzioni quali quella di poter scrivere nel file o di estrarre il testo, anche se questa opzione fornisce spesso risultati inutilizzabili. Molto interessante è l'opzione che consente di estrarre in automatico le foto contenute nel file PDF.
Nitro PDF Reader
Half65



No comments:

Post a Comment