29 March 2018

Antivirus - Quale antivirus ? Servono veramente ?

"I think computer viruses should count as life. I think it says something about human nature that the only form of life we have created so far is purely destructuve. We've created life in our own image"
Stephen Hawking

Come non concordare con il grande Stephen Hawking. L'unica forma di vita creata dall'uomo è solo in grado di distruggere.

Detto questo forse ho già risposto alla seconda domanda. Servono veramente gli Antivirus ?

La risposta non può che essere affermativa, non c'è molta scelta. Qualche dubbio che siano le stesse case che fanno antivirus a produrle rimane, visto la quantità di virus che vengono generati e per il fatto che alcune protezioni escono praticamente in contemporanea con il virus stesso.

Comunque, nel dubbio, meglio cercare di prevenire.

Oltre a numerose soluzioni a pagamento esistono, naturalmente, anche applicazioni gratuite, in alcuni casi versioni limitate di quelli a pagamento. Ne vedremo solo alcune.

AVG disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, offre la protezione dalla maggior parte dei possibili attacchi di virus con un'interfaccia semplice e di facile utilizzo. E' uno di quelli più noti e con un'ottima valutazione. Non pesa moltissimo sulle risorse di sistema.

Bitdefender è uno degli antivirus più votati e che offre una elevata protezione. Anche in questo caso esiste una versione gratuita e versioni a pagamento. Molto performante impegna in maniera minimale le risorse di sistema.

Avast  molto potente e che viene aggiornato anche grazie al contributo degli utenti. Interfaccia semplice e di facile utilizzo. Non pesa eccessivamente sulle risorse di sistema. Io lo utilizzo da parecchi anni, anche nella versione Android, e mi sono sempre trovato bene. Probabilmente i precedenti funzionano anche meglio ma per me è una questione di abitudine.

Norton Security è uno dei marchi storici del settore. Lo citiamo in quanto, pur non essendo disponibile in versione gratuita, spesso viene fornito con altri software o preinstallato nel sistema operativo. Sicuramente rappresenta uno standard molto elevato ma io l'ho sempre trovato troppo avido di risorse e quando è installato se ne avverte chiaramente la presenza.

Kaspersky Lab anch'esso a pagamento ma disponibile in versioni di prova. Riceve spesso buone valutazioni ma lo trovo personalmente un po' troppo invasivo.

Esistono anche altri software ma non avendone conoscenza diretta non mi sento di esprimere giudizi.

Mi raccomando proteggetevi.

Half65.

No comments:

Post a Comment