27 March 2018

Google Nik Collection - Migliorare e modificare le foto digitali con un clic.

Sempre in tema di manipolazione di immagini andiamo a scoprire una suite di Google veramente interessante denominata Nik Collection, rilasciata inizialmente a pagamento e diventata gratuita nel 2016. Pur non essendo più aggiornata è comunque un ottimo strumento.

La suite è composta da 7 plug-in che dovrebbero essere utilizzati in congiunzione con un programma di fotoritocco. La suite soddisfa tutte le necessità di miglioramento, da un punto di vista principalmente cromatico, dei nostri scatti digitali. Troviamo infatti filtri di miglioramento del colore, effetti creativi, miglioramento di luminosità, contrasto e dettagli, simulazione di pellicole, bianco e nero, ecc.

Vediamo brevemente i sette componenti. Alcuni sono utilizzabili anche da soli in quanto hanno la possibilità di selezionare dal loro interno un file di origine ed apportare le modifiche senza bisogno di altri strumenti. Sono: Analog Efex Pro, Color Efex Pro, Silver Efex Pro e HDR Efex Pro.
Gli altri funzionano come plug-in e vanno utilizzati in congiunzione con un programma di manipolazione grafica, quali PhotoShop o GIMP, in quanto non hanno la possibilità di selezionare autonomamente un file di origine. Sono: Viveza; Sharpener Pro e Dfine. Una alternativa per utilizzarli senza un software di supporto è quella di selezionare l'immagine con il tasto destro e cliccare su Apri con e andare a cercare il file della suite da utilizzare.
Dopo l'installazione non verranno create delle icone sul desktop o nella barra di avvio veloce. Dovrete quindi prendere nota di dove avete fatto fare l'installazione ed andare ad individuare i singoli file eseguibili. A questo punto, di quelli in grado di funzionare autonomamente, potrete creare un collegamento sul desktop. All'inizio la procedura richiede un po' di tempo ma una volta capito dove sono gli strumenti diventa tutto più facile.

ATTENZIONE !!!! Quando utilizzate i componenti in maniera autonoma non è possibile in tutti i componenti fare salva con nome quindi se fate salva verrà sovrascritta l'immagine di origine, quindi lavorate su una copia, che è comunque sempre buona norma.

Di seguito una breve descrizione con esempi a caso che mostrano le differenze con l'immagine originale.

Immagine originale
Analog Efex Pro utilizza tecniche di sviluppo da camera oscura per manipolare le foto digitali come se fossero fatte con una macchina "analogica", simulando il comportamento di macchine tradizionali. E' un po' come lavorare con la pellicola avendo quindi anche la possibilità di aggiungere sporco, graffi, perdite di luce, ecc.

Analog Efex Pro - Macchina Fotografica Analogica
Color Efex Pro mette a disposizione 55 filtri preselezionati per sperimentare con le foto digitali e sprigionare la propria creatività. Anche uno scatto apparentemente "normale" può prendere vita.

Color Efex Pro - Effetto Midnight
Silver Efex Pro  vi consente di sbizzarrirvi con il Bianco e Nero, che ha sempre un suo particolare fascino, mettendo a disposizione una serie di pellicole in bianco e nero da poter applicare alle foto a colori, ottenendo effetti veramente spettacolari.

Silver Efex Pro - Effetto Film Noir
Viveza senza impostazioni predefinite consente di modificare luminosità, contrasto, saturazione e struttura con semplici cursori. Sono disponibili anche altre opzioni ed è possibile affiancare o sovrapporre le immagini per vedere la differenza della modifica.

Viveza - Esaltazione luminosità e Saturazione
HDR Efex Pro in grado di manipolare luci, ombre e tonalità creando foto HDR (High Dynamic Range) lavorando sull'esposizione. Mette a disposizione una serie di opzioni preimpostate molto interessanti.

HDR Efex Pro - Effetto Strutturato 2
Sharpener Pro consente di applicare i miglioramenti in modo selettivo andando ad evidenziare dettagli e resa cromatica ed agendo principalmente sulla nitidezza. E' possibile affiancare o sovrapporre le immagini per vedere la differenza della modifica.

Sharpner Pro - Si nota poca differenza con l'originale che era già sufficientemente nitida
Dfine consente di correggere e ridurre il "rumore", sia del contrasto che del colore, delle foto digitali. E' possibile affiancare o sovrapporre le immagini per vedere la differenza della modifica.

Dfine - Anche in questo caso l'originale non aveva molto rumore da correggere
Tutti i programmi consentono comunque di agire anche in modo personalizzato e non solo con le azioni preimpostate. Inoltre è presente la possibilità di affiancare o sovrapporre l'immagine originale e quella modificata per fare un confronto immediato del risultato.

Siate creativi.

Half65.

No comments:

Post a Comment